Mercoledì ore 17.00-17.50
• Impulsi evolutivi interiori dell’umanità, (Rudolf Steiner, O.O 171)
Questo gruppo di studio si rivolge a chi cerca di conoscere i fondamenti del destino dell’ uomo per capire i compiti che l’ uomo del nostro tempo è chiamato a svolgere.
Cercheremo di comprendere perché la comune mentalità odierna è così poco incline ad ammettere lo spirito.
Inizieremo studiando la particolare vita animica di Goethe per cercare il passaggio dal teorizzare riguardo la natura e lo spirito ad una concezione che veda i fenomeni della natura e dello spirito nella loro purezza e nel loro rispecchiarsi secondo realtà.
Il testo iniziale scelto è ” Impulsi evolutivi interiori dell’ umanità” (OO 171), per studiare l’inserimento dell’uomo nel nostro tempo.
Vedremo le opposizioni al sano sviluppo dell’uomo e studieremo nei particolari i compiti dell’uomo che voglia progredire verso il futuro è chiamato a svolgere:
L’osservazione pura del mondo sensibile e la conquista di libere immaginazioni interiori.
Cercheremo esempi pratici di queste facoltà con l’osservazione della teoria dei colori di Goethe e con lo studio di alcune scene importanti del Faust (la discesa di Faust al regno delle Madri, la notte classica di Valpurga e la fiaba del serpente e della bella Lilia.
Studieremo la differenza animica della vita occidentale con la sua ricerca della felicità della vita orientale con la sua ricerca della liberazione. Faremo il tentativo di ricercare esempi nella vita culturale di queste differenze.
Infine potremo passare allo studio vero e proprio del karma con la ricerca del suo agire nella nostra vita individuale e potremo presentare alcuni esempi storici della sua azione.
Referente:
Antonio Micocci: +39 329 064 2523 (prenotazioni e informazioni)